
L’ASTRATTISMO
L’ASTRATTISMO GEOMETRICO: Nel 1917 un gruppo di artisti olandesi fondano il gruppo "De Stijl". Scopo del movimento è la ricerca di un astrattismo geometrico, razionale, meditato, applicabile anche all’architettura e al design.
Piet Mondrian:
Composizione con rosso,
giallo e blu
MONDRIAN
In Mondrian la composizione è un "teorema" matematico in cui le spesse linee verticali e orizzontali formano un reticolo basato su ritmi calibratissimi di quadrati e rettangoli, alcuni dei quali riempiti da un colore nitido e acceso in netto contrasto con i bianchi, i grigi e i neri. Nel dipinto di Mondrian le linee nere suddividono la tela in piani regolari secondo principi matematici; costruiscono, pertanto, piani geometrici e spaziali perfettamente idonei all’architettura e al disegno industriale. Mondrian adopera solo i colori primari bilanciati ed equilibrati tra loro.
L’ASTRATTISMO GEOMETRICO: Nel 1917 un gruppo di artisti olandesi fondano il gruppo "De Stijl". Scopo del movimento è la ricerca di un astrattismo geometrico, razionale, meditato, applicabile anche all’architettura e al design.
Piet Mondrian:
Composizione con rosso,
giallo e blu
MONDRIAN
In Mondrian la composizione è un "teorema" matematico in cui le spesse linee verticali e orizzontali formano un reticolo basato su ritmi calibratissimi di quadrati e rettangoli, alcuni dei quali riempiti da un colore nitido e acceso in netto contrasto con i bianchi, i grigi e i neri. Nel dipinto di Mondrian le linee nere suddividono la tela in piani regolari secondo principi matematici; costruiscono, pertanto, piani geometrici e spaziali perfettamente idonei all’architettura e al disegno industriale. Mondrian adopera solo i colori primari bilanciati ed equilibrati tra loro.
Nessun commento:
Posta un commento