
Complesso monumentale di Stonehenge
Ma quanti rettangoli e parallelepipedi!! li vedete anche voi?
Stonehenge Geometria e scultura/architettura si incontrano
È un santuario di dimensioni impressionanti. È formato da massi di 50 tonnellate ciascuno, disposti in cerchi concentrici disposti in direzioni ben definite. Il tempio era probabilmente dedicato al Sole. Il primo giorno di ogni anno, infatti, i raggi del sole nascente cadono, attraverso fessure orientate appositamente, sull’altare posto al centro del santuario.
È uno tra i più chiari e antichi esempi in cui la geometria si mescola concretamente con l’Opera dell’Uomo
Nessun commento:
Posta un commento